
A poco meno di un mese dalla fine delle olimpiadi di Pechino, continuano a ronzarmi in testa alcuni pensieri. Per farla breve, non capisco perché poi, stringi stringi, si parla solo di medaglie, medagliere e quanti ori bronzi e argenti ha preso l'Italia, quante la Gran Bretagna e che bello anche quest'anno i francesi sono dietro di noi... Ma le olimpiadi non erano nate grazie a Decoubertain, quello dell'importante è partecipare? Anche la questione del medagliere, non solo per il fatto che esista, ma anche come è impostata, è assai poco decubertiniana: una nazione come la Francia che ha vinto decine di argenti e bronzi rischiava di essere posta (da chissà chi, secondo quali parametri) dietro l'Olanda, solo per il numero di ori. Ma allora è davvero solo importante vincere?
1 commento:
Ciao Marco ottimo commento credo che ci sia sempre da riflettere non bisogna mai fermarsi davanti all´apparenza, grazie e torna a trovarci spesso con i tuoi post riflessivi.
Posta un commento